Lorem ipsum dolor amet, consect adipiscing elit, diam nonummy.

Follow Us

Search

Cultura
  -    -  Cultura

Cultura

La cultura ladina è un patrimonio da preservare sia nelle tradizioni e nei costumi tipici, che nella lingua. Sapevi che il ladino – una lingua retoromanza parlata ancora solo in poche valli dell’Alto Adige e del Trentino – è insegnata qui anche nelle scuole? Questo linguaggio dagli echi e dalle etimologie lontane viene ancora parlato dalla maggioranza della popolazione locale. Il trilinguismo in Val Gardena è assolutamente un valore di cui tutti sono consapevoli.

Alcune organizzazioni locali si occupano infatti di mantenere la memoria delle tradizioni locali. Durante il vostro soggiorno è possibile che vi imbattiate in una sfilata della banda con al seguito il gruppo di ballo della Val Gardena, tutti vestiti con la tradizionale “Tracht”. Il tesoro più grande della nostra cultura montanara è anche la tradizione dell’artigianato del legno. Ispirati dai paesaggi mozzafiato delle Dolomiti, da centinaia di anni, si coltiva qui l’artigianato artistico del legno. Se vorrete dedicarvi ad un po’ di cultura potrete visitare un tipico laboratorio del legno o anche uno dei numerosi castelli e musei che si trovano in Alto Adige.

IT
COOKIE DISCLAIMER

Questo sito web utilizza i cookie, che sono necessari per l’analisi statistica e l’uso tecnico del sito web. Potete trovare maggiori informazioni nella nostra Privacy Policy.