La tradizione gastronomica altoatesina si sta affermando come una delle realtà più interessanti da riscoprire, sia in virtù delle sue materie prime che nelle esplorazioni più moderne che ne stanno facendo alcuni ristoranti locali. Ai nostri clienti consigliamo di immergersi nella tradizione ladina assaporando alcuni tipici piatti della nostra tradizione contadina, come i canederli con gulasch, i “crafuncins” (mezzelune di spinaci), gli “Spätzle”, i “Grosti y craut” o i tipici dolci come lo Strudel e le frittelle di mele.
Nel ristorante Vives di Ortisei potrete assaporare tutte queste ricette e molte altre ancora in un ambiente intimo e confortevole. Nel ristorante Tubladel troverete, invece, la qualità di una cucina ricercata e raffinata in una tipica atmosfera di montagna. Per un’esperienza molto particolare consigliamo anche la pizza gourmet del ristorante Turonda di Ortisei.
Più vicini allo Chalet Villa Carolina troverete invece il ristorante La Posta, consigliato per gli amanti della carne. Per un’esperienza davvero unica nel suo genere, consigliamo di prenotare una cena da Paratoni, dove vi attende un menù fisso con diverse portate della tradizione casalinga locale. A Selva di Val Gardena potrete anche cenare a La Tambra per ottime carni e pizza.
Ma i nuovi confini della gastronomia si spostano anche sulle nostre cime preferite: per un’esperienza indimenticabile consigliamo il ristorante della Baita Sofie con affaccio panoramico sulle famose Fermedes. Al Passo Sella la Baita Comici vi servirà invece ottime ricette di pesce, dai crudi ai primi piatti, godendo di un’esperienza davvero unica ai piedi del Sassolungo. Un altro rifugio segreto ed esclusivo è Il Fienile Monte, la nuova dipendenza del rifugio Salei.